Istituti tecnici e professionali: formazione specifica e didattica per competenze

Con il decreto aiuti ter, appena approvato dal Governo, si introduce anche la riforma degli istituti tecnici e professionali. In particolare sono previste “specifiche attività formative destinate al personale docente degli istituti tecnici, finalizzate alla sperimentazione di modalità didattiche laboratoriali, innovative, coerentemente con le specificità dei contesti territoriali, nell’ambito delle Read more…

24 CFU: ultima possibilità!

La riforma per il reclutamento docenti, approvata il 29 giugno u.s. ha apportato notevoli modifiche al percorso formativo richiesto agli insegnanti. Una di queste, la più clamorosa, è la sostituzione del percorso formativo dei 24 cfu per l’insegnamento, introdotto nel 2017, cioè solo da 5 anni, con un nuovo percorso Read more…

Riforma reclutamento docenti: è legge

Pubblicata in G.U. la legge 29 giugno 2022, n. 79 recante la riforma del reclutamento docenti, approvata in via definitiva dal Parlamento il 28 giugno. In vigore, da giovedì 30 giugno, non resta che attendere i decreti attuativi. CLICCA QUI per visualizzare il documento.

Alta formazione per diventare ITP (Insegnante Tecnico Pratico)

L’Universitas Mercatorum, Università Telematica delle Camere di Commercio, nell’ambito delle proprie attività di formazione, informazione e orientamento ha messo a punto degli specifici percorsi di alta formazione per i giovani delle Scuole Superiori ad Indirizzo Enogastronomico, Alberghiero e Turistico al fine di consentire l’accesso alle Classi di Concorso per Insegnante Read more…