CORSO DI PERFEZIONAMENTO: La metodologia CLIL per la didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera

450,00

Il percorso, per coloro che conseguono l’attestato finale del corso di perfezionamento, congiuntamente ad una certificazione linguistica di livello B2 in lingua straniera conseguita ai sensi del decreto MIUR 7 Marzo 2012, riconosce punti 3 nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS).

Nelle GPS sono attribuiti punti 3 per le certificazioni di livello B2, punti 4 per le certificazioni di livello C1, punti 6 per le certificazioni di livello C2.

CLIL+ certificazione linguistica

Il corso di perfezionamento in Metodologia CLIL, insieme al possesso di una certificazione linguistica, permette di acquisire fino a 9 punti in graduatoria:
• certificazione B2 + CLIL = 6 punti
• certificazione C1 + CLIL = 7 punti
• certificazione C2+ CLIL  = 9 punti

Description

IN BREVE

Il termine CLIL è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning, ossia un approccio metodologico che prevede l’apprendimento integrato di contenuti disciplinari in una lingua straniera veicolare.

Agli iscritti saranno, pertanto, forniti gli elementi essenziali per il recupero e il rinforzo delle abilità linguistiche nonché le strategie glottodidattiche più accreditate per la sperimentazione della metodologia innovativa.