Description
La Neuropsicologia dell’età evolutiva è una disciplina che si occupa dello sviluppo cognitivo e comportamentale del bambino. Formare figure esperte è necessario per la formulazione di diagnosi accurata, progettare l’intervento
individualizzato, valutare l’acquisizione delle tappe evolutive previste, favorire il potenziamento cognitivo del bambino.
Il Master è rivolto ai laureati in Psicologia (magistrale, specialistica o vecchio ordinamento), ai laureati in Medicina e Chirurgia ai Laureati in Scienze della formazione primaria, ai laureati in LM85 .
Laurea in Medicina e chirurgia,
laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento in Psicologia,
laureati in LM85
Disturbi dello spettro dell'autismo: criteri diagnostici, valutazione e trattamento | M-PSI/01 | 4 |
Disturbo da deficit dell'attenzione/iperattività: criteri diagnostici,valutazione e trattamento | M-PSI/01 | 4 |
Disturbo specifico dell'apprendimento: criteri diagnostici, valutazione e trattamento | M-PSI/01 | 4 |
Disturbi del movimento: criteri diagnostici, valutazione e trattamento | M-PSI/01 | 4 |
Psicologia scolastica | M-PSI/04 | 4 |
Prevenzione e promozione alla salute | M-PSI/04 | 4 |
Legge 170/2010 e i DSA | 4 | |
Webinar/Seminari | 2 | |
Prova finale | 6 |
Per i nostri iscritti: € 1500,00 (ai quali si aggiungono € 116 per spese di bollo)
Il pagamento può essere dilazionato fino a 6 rate
€ 2000,00 (ai quali si aggiungono € 116 per spese di bollo)
L’erogazione del Corso si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24 ore su 24.
Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.
- Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
Studio del materiale didattico appositamente preparato; - Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
Partecipazione alle attività di rete;
Superamento della prova finale che si svolgerà in presenza in modalità scritta.
Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.