A breve sarà pubblicato il bando per l’aggiornamento/inserimento in GPS.
Il momento, atteso da due anni, porta con sé sempre un po' di concitazione che troppo spesso sfocia in scelte poco ponderate. In particolare molta confusione regna in merito alle certificazioni linguistiche per le quali l'offerta è vastissima ma non tutte, purtroppo, sono valutate ai fini del punteggio nelle graduatorie per docenti. Riportiamo i chiarimenti del Ministero dell’Istruzione riguardo la validità degli attestati di certificazione linguistica. Il riferimento è alle notizie secondo le quali l’attestato di certificazione linguistica, per essere valutato nelle GPS, dovesse riportare, oltre al livello, anche il voto per ogni abilità. Il Ministero scrive: Gli Enti già accreditati saranno confermati nell'attuale elenco del MI per il prossimo a.s. 2022/23 e quindi potranno/dovranno ripresentare domanda di inclusione a partire da marzo 2023. Le certificazioni già rilasciate - o che saranno emesse nel prossimo a.s. 2022/23 - conserveranno il loro valore in sede di concorsi ed esami. Alla luce di questa indicazione ufficiale, confermiamo che tutti i nostri attestati di certificazione linguistica saranno valutati nel prossimo aggiornamento delle GPS, previsto con certezza per questa primavera. |
A tal proposito, ricordiamo il punteggio previsto per le certificazioni di lingua inglese nelle GPS:
Vai alla pagina delle certificazioni linguistiche |
Studenti
Prova All Inclusive Sedi (Pegaso Mercatorum San Raffaele)
Sblocca contemporaneamente tutte le sedi d'esame per le sessioni d'esame dei mesi di Giugno e Luglio dell'anno accademico 2024/2025, al costo di 199,00€. La Promo è accessibile sia agli studenti iscritti senza formula All Inclusive Leggi tutto…